Dal 3 al 7 settembre 2025, la frazione di Demo, nel comune di Berzo Demo (Val Camonica, BS), si trasformerà in un luogo incantato in occasione della Festa della Madonna Grande, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla comunità locale.

Ogni cinque anni, il piccolo borgo di circa 900 abitanti rinnova una tradizione che affonda le sue radici in un antico voto: le strade e le piazze vengono ornate con rami di abete e migliaia di fiori di carta colorati, creando un paesaggio suggestivo che coinvolge residenti e visitatori in un’esperienza unica, sospesa tra fede, arte e memoria collettiva.

Un borgo che diventa una fiaba

Passeggiando per le vie di Demo durante la festa, si ha la sensazione di immergersi in una fiaba: i profumi del bosco si mescolano ai colori brillanti dei fiori, mentre in ogni angolo appaiono le celebri “grotte” – vere e proprie installazioni scenografiche, simili a presepi, nelle quali la Madonna è protagonista assoluta. Qui la devozione incontra la creatività, dando vita a paesaggi che raccontano scene di vita quotidiana e momenti di spiritualità.

La forza delle donne e il valore della carta

Il cuore pulsante della festa sono le donne del paese, che da mesi lavorano con dedizione alla realizzazione dei fiori di carta. Un’arte tramandata di generazione in generazione, capace di trasformare un materiale semplice in un simbolo di fede e bellezza.

Cartotecnica Rossi è orgogliosa di essere parte, seppur indiretta, di questa tradizione: le nostre carte crespe e veline, frutto di oltre un secolo di esperienza, accompagnano chi sceglie di esprimere la propria creatività attraverso il linguaggio senza tempo dei fiori di carta. In ogni corolla c’è la prova concreta di come la manualità, unita a materiali di qualità, sappia dare forma a emozioni che durano nel tempo.

Un patrimonio di comunità

L’edizione 2025 della Festa della Madonna Grande assume un valore particolare: dopo lo stop forzato della pandemia, il ritorno di questo evento diventa simbolo di resilienza e di rinnovata speranza. Per sei giorni, Demo non sarà soltanto un luogo di celebrazione religiosa, ma anche un laboratorio di arte condivisa, un esempio di come la carta possa diventare ponte tra tradizione e futuro, tra spiritualità e cultura.

Carta, tradizione e identità

Da sempre, Cartotecnica Rossi sostiene chi, in Italia e nel mondo, utilizza la carta per dare vita a opere che raccontano storie, emozioni e identità. Vedere come una piccola comunità della Val Camonica riesca a trasformare la propria devozione in un’opera collettiva di straordinaria bellezza, attraverso migliaia di fiori di carta, ci ricorda ancora una volta il valore universale della creatività.

La carta, nelle mani giuste, diventa tradizione che fiorisce.